Salta al contenuto principale

Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi toscani più celebri e amati al mondo, un'autentica eccellenza del vino italiano. Questo straordinario vino rosso DOCG nasce da uve Sangiovese coltivate in un terroir unico nei pressi del borgo di Montalcino, in provincia di Siena, su una superficie di poco più di 2000 ettari. Rinomato per la sua longevità, il Brunello può affinare in bottiglia per decenni, sviluppando una struttura imponente, aromi complessi e una profondità aromatica che lo rendono inconfondibile. Oggi il Brunello di Montalcino è tra i vini italiani più ricercati e acquistati, grazie alla sua fama internazionale e all’altissima qualità. Su Callmewine trovi un’ampia selezione dei migliori Brunello online, perfetta per appassionati, intenditori o chi semplicemente vuole provare un grande rosso!

Leggi tutto
Promo
Brunello di Montalcino
Prezzo fino a 50€
25 Risultati
Brunello di Montalcino Fattoi 2020
92/100
Robert Parker
3/3
Gambero Rosso
93/100
James Suckling
Fattoi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
41,90 
41,90 
Brunello di Montalcino Caparzo 2019
94/100
James Suckling
4/5
Bibenda
Caparzo
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
36,50 €32,90 
32,90 
Ne rimangono solo 3!
Brunello di Montalcino La Poderina 2020
4/5
Bibenda
92/100
Robert Parker
94/100
Veronelli
La Poderina
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
35,00 
35,00 
Ne rimangono solo 3!
Brunello di Montalcino Col d'Orcia 2020
4/5
Bibenda
93/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Col d'Orcia
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
41,90 
41,90 
Ne rimangono solo 3!
Brunello di Montalcino Capanna 2019
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
90/100
Robert Parker
Capanna
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
48,00 
48,00 
Brunello di Montalcino Banfi 2020
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
Banfi
2020 | 75 cl / 15% | Toscana (Italia)
36,00 €32,40 
32,40 
Ne rimangono solo 3!
Brunello di Montalcino 'Castelgiocondo' Frescobaldi 2020
93/100
Robert Parker
5/5
Bibenda
93/100
Veronelli
Frescobaldi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
40,80 
40,80 
Brunello di Montalcino Tenuta Crocedimezzo 2019
Tenuta Crocedimezzo
2019 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
37,90 
37,90 
Brunello di Montalcino Baricci 2019
93/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Baricci
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
65,90 €49,50 
49,50 
Ultimo rimasto!
Brunello di Montalcino 'San Giovanni Battista' Leonardo da Vinci 2018
Leonardo Da Vinci
2018 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
35,40 
35,40 
Brunello di Montalcino Tenute Silvio Nardi 2018
Tenute Silvio Nardi
2018 | 75 cl / 15.5% | Toscana (Italia)
34,90 
34,90 
Brunello di Montalcino Tenuta di Collosorbo 2020
94/100
James Suckling
Tenuta di Collosorbo
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
49,00 
49,00 
Brunello di Montalcino Villa al Cortile 2020
Villa al Cortile - Piccini
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
32,00 
32,00 
Brunello di Montalcino Campogiovanni San Felice 2020
93/100
Veronelli
San Felice
2020 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
47,70 
47,70 
Brunello di Montalcino La Fornace 2019
2/3
Gambero Rosso
La Fornace
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
49,90 
49,90 
Brunello di Montalcino Villa Poggio Salvi 2020
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Villa Poggio Salvi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
37,00 
37,00 
Brunello di Montalcino Banfi 2020 - 37.5cl
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
Banfi
2020 | / 14.5% | Toscana (Italia)
20,50 
20,50 
Brunello di Montalcino Riserva 'Poggio Abate' La Poderina 2018
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
La Poderina
2018 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
49,00 €44,10 
44,10 
Brunello di Montalcino Casisano 2019
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Casisano
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
42,00 
42,00 
Brunello di Montalcino Villa Poggio Salvi 2020 (Confezione)
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Villa Poggio Salvi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
39,90 
39,90 
Brunello di Montalcino Caprili 2019
4/5
Bibenda
94/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Caprili
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
48,00 
48,00 
Brunello di Montalcino 'Cielo d'Ulisse' Podere Le Ripi 2019
93/100
Robert Parker
Podere Le Ripi
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
49,90 
49,90 
Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi 2019
4/5
Bibenda
93/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Fattoria dei Barbi
2019 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
39,90 
39,90 
Brunello di Montalcino Altesino 2018
4/5
Bibenda
Altesino
2018 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
47,00 
47,00 
Brunello di Montalcino Castello Tricerchi 2020
Castello Tricerchi
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
49,90 
49,90 

Cos’è il Brunello di Montalcino?

Il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi toscani più prestigiosi e ricercati al mondo. Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso nel comune di Montalcino, in provincia di Siena, questo vino rappresenta l'eccellenza dell'enologia italiana.

La Storia del Brunello di Montalcino

La Storia del Brunello di Montalcino è ricca di fascino e affonda le sue radici in secoli di tradizione vinicola. Il percorso è stato segnato dalla famiglia Biondi Santi ed è oggi tra le DOCG più importanti d’Italia.

Le Origini tra Medioevo e Ottocento

La storia del Brunello di Montalcino risale al Medioevo, quando gli statuti comunali regolavano la vendemmia. Nel XIX secolo, Clemente Biondi Santi selezionò un clone di Sangiovese Grosso e adottò tecniche enologiche francesi, creando un vino rosso di grande qualità. Nel 1869, il suo "vino rosso scelto 1865" vinse due medaglie d’argento, segnando l’inizio della fama del Brunello.

Riconoscimenti e diffusione internazionale

Nel 1966, il Brunello ottenne la Denominazione di Origine Controllata (DOC), seguita dalla Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) nel 1980. Oggi, oltre 300 produttori attivi contribuiscono alla sua diffusione globale, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori vini rossi italiani.

Disciplinare di produzione del Brunello di Montalcino

Per essere definito Brunello di Montalcino, un vino deve rispettare regole di produzione molto precise, pensate per preservarne identità, prestigio e caratteristiche uniche.

Requisiti della denominazione

Il disciplinare del Brunello di Montalcino DOCG è tra i più rigorosi in Italia. Stabilisce che il vino:

  • sia prodotto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso
  • provenga solo dal comune di Montalcino
  • venga coltivato su colline fino a 600 m s.l.m.
  • abbia una densità minima di 3.000 ceppi/ha
  • non superi l’80% di resa in uva

Requisiti di produzione

Il vino deve seguire un lungo processo di maturazione:

  • 5 anni di affinamento (6 per la Riserva)
  • almeno 2 anni in botti di rovere
  • minimo 4 mesi in bottiglia
  • commercializzazione a partire dal 1° gennaio del quinto anno

Caratteristiche del Brunello di Montalcino

Il Brunello di Montalcino è un vino di grande struttura, con il seguente profilo organolettico:

  • Colore: rosso rubino intenso, tendente al granato
  • Profumo: note di frutta rossa, tabacco, cuoio, spezie dolci
  • Gusto: caldo, tannico, armonico, con finale lungo

Gli Abbinamenti con il Brunello di Montalcino

Il Brunello si sposa perfettamente con:

  • Carni rosse: brasati, spezzatini (cinghiale), sughi elaborati
  • Selvaggina: al forno o in umido, eventualmente accompagnata da funghi e tartufo
  • Formaggi stagionati: tome stagionate, pecorini toscani e formaggi erborinati

In più, il Brunello di Montalcino può essere anche un ottimo vino da meditazione, da sorseggiare per apprezzarne complessità ed eleganza.

Come servire il Brunello di Montalcino

Per apprezzare al meglio un Brunello di Montalcino, è consigliabile servirlo a una temperatura compresa tra 18°C e 20°C. Il vino va ossigenato, magari con l’utilizzo di un decanter, almeno un paio d’ore prima del servizio, soprattutto se si tratta di una bottiglia invecchiata. Se il vino ha molti anni, va tenuto in verticale il giorno prima e aperto con attenzione. In generale la conservazione è meglio che avvenga in cantine fresche e buie, a temperatura costante, con bottiglie coricate. In queste condizioni il Brunello può invecchiare dai 10 a 30 anni, a seconda dell’annata.

Prezzi del Brunello

I prezzi del Brunello di Montalcino variano molto a seconda del produttore, dell’annata e del livello qualitativo. Si parte da 30-40 euro per un Brunello base di ottimo livello, fino a oltre 100 euro per etichette storiche o annate speciali. Le Riserve e i vini di cantine di culto possono superare tranquillamente anche i 200 euro.

I Migliori Produttori di Brunello di Montalcino

Alcuni dei produttori più rinomati includono:

Questi produttori offrono una varietà di annate e stili, permettendo agli appassionati di esplorare diverse sfumature del Brunello di Montalcino.

Scegliere un grande produttore significa portare a casa una bottiglia che racconta una storia, rappresenta un territorio e garantisce una qualità costante. Su Callmewine puoi trovare una vasta selezione di Brunello, con bottiglie per tutte le tasche. Il sito offre descrizioni dettagliate, abbinamenti consigliati e schede sommelier. Una vera cantina virtuale dove scegliere il tuo Brunello ideale e riceverlo comodamente a casa, con il miglior prezzo online.

Leggi tutto