Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Sicilia (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 2015 |
Ettari vitati | 31 |
Produzione annuale | 25.000 bt |
Indirizzo | Elios, Viale Europa - 91011 Alcamo (TP) |
Enologo | Guido Grillo |
Elios - Best of Sicily è una giovane realtà siciliana situata nelle splendide campagne tra Alcamo e Camporeale nata dalla vocazione agricola di due amici, Guido Grillo e Nicola Adamo, trainati dalle figure ispiratrici dei genitori, innamorati della terra e che da anni si interessano di metodi di coltivazione sostenibili e all’avanguardia. La scelta agricola arriva nel 2015, quando i due amici decidono di prendere in mano le redini delle aziende di famiglia che producevano olive e uva, trasformandone in loco i prodotti – olio, miele e vino - per poterli rivendere direttamente, chiudendo così la filiera produttiva.
La cantina Elios elabora attentamente le proprie uve avvalendosi della competenza dell’enologo Guido Grillo, che sostiene procedimenti privi di interventi invasivi e di sostanze chimiche sintetiche: l’idea di produrre vino nasce dal profondo rispetto che si ha per la natura e il suo gusto non deve essere omologato all’uomo bensì modulato in base alla sua terra d’origine. Partendo da questo principio, i due amici hanno unito le loro conoscenze per ampliare questa filosofia produttiva anche alla produzione di olio extravergine e di miele, dividendosi i compiti tra questi due settori agricoli.
E così tra i vigneti di Elios, sparsi per la campagna sul confine tra le provincie di Palermo e Trapani, si trovano unicamente varietà autoctone quali Grillo, Nero D’Avola, Catarratto e Zibibbo declinati in diverse vesti che rappresentano tradizione e innovazione al contempo. La linea “Modus Bibendi” incarna fedelmente i tratti di un territorio spesso dimenticato in quanto a tipicità, e tramite le sue tre sfumature (bianco, rosso e orange), racconta tutta la potenzialità che un’agricoltura artigianale e sostenibile può esprimere in questa splendida terra sicula, da secoli adatta alla viticoltura di qualità.