Vini rossi della Lombardia

La Lombardia è una terra ampia e antica che può vantare una delle più importanti ed eterogenee produzioni italiane di grandi vini rossi riconosciuti in tutto il mondo. La Valtellina, la parte montana più a Nord, è la patria del Nebbiolo – detto localmente Chiavennasca – coltivato su ripidi terrazzamenti che si arrampicano alle pendici delle alpi retiche e da cui nascono sorprendenti vini eroici come lo Sforzato, Valtellina Superiore e Rosso di Valtellina. L’Oltrepò Pavese, la piccola fetta di terra che si estende a sud del fiume Po, ospita varietà locali come Bonarda, Croatina e Pinot Nero e da cui si producono vini rossi fermi e vivaci dalla piacevole impronta rustica. Altre zone interessanti sono il mantovano dove nasce il Lambrusco lombardo e l’areale del Lago di Garda, famosa per il Lugana, ma che vanta anche una produzione di ottimi rossi a base di Groppello. Una vera e propria miniera di vini differenti che rappresentano uno dei più preziosi tesori della nostra penisola.

Vini Frizzanti
Vini Rossi
Lombardia
122 Risultati
Valtellina Superiore 'La Mossa' La Perla 2017
3
20,50 
Prezzo di mercato:  22,60 €
BEST PRICE
Nebbiolo 'Sassifraga' Le Strie 2022
22,80 
Prezzo di mercato:  25,10 €
BEST PRICE
Rosso Riserva 'Cavariola' Bruno Verdi 2020
90
2
4
4
39,50 
Prezzo di mercato:  45,40 €
BEST PRICE
Sforzato della Valtellina '5 Stelle' Nino Negri 2021
3
5
4
85,00 €
-19%
68,90 
Promo
BEST PRICE
Valtellina Superiore Sassella Riserva Rainoldi 2019
2
90
32,00 
Prezzo di mercato:  34,00 €
BEST PRICE
Valtellina Superiore Riserva Grumello Dirupi 2019
3
78,90 
Prezzo di mercato:  90,70 €
BEST PRICE
Valtellina Superiore Riserva Grumello 'Dossi Salati' Dirupi 2019
3
93
2
84,00 
Prezzo di mercato:  96,60 €
BEST PRICE
Pinot Nero Riserva 'Poggio della Buttinera' Travaglino 2020
89
34,00 
Prezzo di mercato:  39,10 €
BEST PRICE

La Lombardia è una terra ampia e antica che può vantare una delle più importanti ed eterogenee produzioni italiane di grandi vini rossi riconosciuti in tutto il mondo. La Valtellina, la parte montana più a Nord, è la patria del Nebbiolo – detto localmente Chiavennasca – coltivato su ripidi terrazzamenti che si arrampicano alle pendici delle alpi retiche e da cui nascono sorprendenti vini eroici come lo Sforzato, Valtellina Superiore e Rosso di Valtellina. L’Oltrepò Pavese, la piccola fetta di terra che si estende a sud del fiume Po, ospita varietà locali come Bonarda, Croatina e Pinot Nero e da cui si producono vini rossi fermi e vivaci dalla piacevole impronta rustica. Altre zone interessanti sono il mantovano dove nasce il Lambrusco lombardo e l’areale del Lago di Garda, famosa per il Lugana, ma che vanta anche una produzione di ottimi rossi a base di Groppello. Una vera e propria miniera di vini differenti che rappresentano uno dei più preziosi tesori della nostra penisola.